Pubblicati da Markus Feilner

“La fiducia è il vantaggio dell’Europa”: Kim Nguyen (Bundesdruckerei) sull’IA e la sicurezza informatica.

A partire da agosto 2025 entreranno in vigore le prime disposizioni dell’EU AI Act. Per aziende e autorità pubbliche inizia una nuova fase, in cui l’uso dell’intelligenza artificiale dovrà avvenire con maggiore responsabilità. L’AI Act dell’UE non richiede solo adeguamenti tecnici, ma un nuovo approccio: in futuro l’IA dovrà essere valutata in base al rischio […]

Dennis-Kenji Kipker sul futuro del NIS2 in Germania ed Europa

La Germania ha affrontato da poco le elezioni politiche. Nel quadro di questi avvenimenti, l’implementazione del NIS2 nella Repubblica federale tedesca sembra essersi temporaneamente arenata. Mentre altri paesi europei sono già pronti, le aziende tedesche dovranno attendere ancora diversi mesi prima di poter contare su una certezza giuridica. E anche se il tema è già […]