OPENVAS vs. Nessus: quale vulnerability scanner scegliere?
Affida la sicurezza IT della tua azienda al fornitore giusto
Trova il migliore scanner di vulnerabilità: confronta OPENVAS di Greenbone con Nessus di Tenable. Con OPENVAS opti per massima trasparenza, qualità Made in Europe e un forte abbattimento dei costi: il tutto senza vincoli proprietari.
Confronto oggettivo tra vulnerability scanner
Una panoramica delle principali funzionalità di OPENVAS e Nessus:
Grazie alla tecnologia open source sviluppata in Europa, OPENVAS di Greenbone garantisce il pieno controllo sulla sicurezza IT della tua azienda. Sperimenta senza alcun impegno l’efficacia di OPENVAS direttamente sui tuoi sistemi.
Panoramica dettagliata
La protezione dei dati e una strategia di sicurezza chiara sono elementi imprescindibili per il tuo business. Grazie alla tecnologia open source sviluppata in Europa, con OPENVAS di Greenbone mantieni il totale controllo.
OPENVAS o Nessus?
Nessus di Tenable è un player consolidato nel settore; tuttavia OPENVAS di Greenbone si distingue per la trasparenza open source, la qualità europea e la flessibilità nella distribuzione.Vantaggi di OPENVAS
- Tecnologia open source
- Pieno controllo e indipendenza
- Disponibile come pacchetto (appliance)
- Migliore copertura CVE
- Bassa percentuale di falsi positivi, personalizzabile
Svantaggi di Nessus
- Sistema proprietario
- Nessun pacchetto (appliance)
- Copertura CVE limitata
- Minore personalizzazione del tasso di falsi positivi
Testimonial
Cosa dicono le aziende su OPENVAS di Greenbone:
Pronto per OPENVAS?
Scopri come le soluzioni open source di OPENVAS possono proteggere la tua rete. Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno per individuare l’opzione più adatta alla tua azienda.
FAQ: come passare a OPENVAS
OPENVAS è sicuro quanto le soluzioni commerciali?
Sì, OPENVAS di Greenbone è il risultato di oltre 20 anni di programmazione e sviluppo. La tecnologia open source garantisce piena trasparenza e aggiornamenti di sicurezza rapidi grazie al supporto della community.
La migrazione a OPENVAS è complessa?
Il passaggio si completa in 2 – 4 settimane. Puoi contare sul nostro supporto per la migrazione e l’integrazione delle tue configurazioni di scansione già esistenti.
Quali standard di conformità soddisfa OPENVAS?
OPENVAS di Greenbone è conforme a ISO 27001, PCI DSS, HIPAA, SOX e GDPR. Lo sviluppo made in Europe assicura una protezione dei dati immediata.
Posso utilizzare OPENVAS sia on-premise che su cloud?
Sì, OPENVAS offre massima flessibilità: puoi scegliere tra soluzione on-premise, cloud privato, cloud pubblico o soluzioni ibride. La gestione e il trattamento dei dati restano sempre sotto il tuo controllo.
Quanto velocemente vengono rilasciati gli aggiornamenti per le nuove vulnerabilità?
Gli aggiornamenti critici vengono distribuiti entro 24 ore. Il contributo della community garantisce tempi di risposta più rapidi rispetto a molti software proprietari.
Cosa succede allo storico dei miei dati di scansione?
Lo storico dei tuoi dati può essere esportato dalla maggior parte dei sistemi e trasferito in formati compatibili con OPENVAS, così non perdi alcuna informazione o andamento delle scansioni.
Chi sviluppa i test di vulnerabilità (moduli) di OPENVAS?
Il team di Greenbone è composto da analisti e ingegneri della sicurezza che sviluppano, mantengono e aggiornano continuamente in-house tutti i test di vulnerabilità.