• OPENVAS SECURITY INTELLIGENCE
  • Acquista
  • Newsletter
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Greenbone
  • Prodotti
    • OPENVAS SCAN
    • OPENVAS REPORT
    • OPENVAS BASIC
      • Ordinare OPENVAS BASIC
    • Greenbone Cloud Service
    • Greenbone Web App Scanning
    • Soluzioni per il tuo settore
      • Istruzione
      • Sanità
      • Amministrazione pubblica
    • Tecnologia
      • Prodotti a confronto
      • Roadmap e ciclo di vita
  • Servizio e supporto
  • Eventi
    • Webinar
  • Chi è Greenbone
    • Gruppo Greenbone
    • Partner
    • Contatti
  • Blog
    • Know-how
      • Cyber Resilience Act
      • Sicurezza delle informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Prodotti
    • OPENVAS SCAN
    • OPENVAS REPORT
    • OPENVAS BASIC
      • Ordinare OPENVAS BASIC
    • Greenbone Cloud Service
    • Greenbone Web App Scanning
    • Soluzioni per il tuo settore
      • Istruzione
      • Sanità
      • Amministrazione pubblica
    • Tecnologia
      • Roadmap e ciclo di vita
      • Prodotti a confronto
    • Acquista
  • Eventi
    • Webinar
  • Chi è Greenbone
    • Gruppo Greenbone
    • Partner
    • Contatti
    • Newsletter
  • Blog
    • Know-how
      • Cyber Resilience Act
      • Sicurezza delle informazioni
  • Deutsch
  • English
  • Italiano

OPENVAS SECURITY INTELLIGENCE

Con i prodotti OPENVAS la sicurezza resta sempre sotto controllo: la nostra tecnologia scansiona la tua infrastruttura informatica alla ricerca di potenziali vulnerabilità, valutando in tempo reale le minacce e fornendo indicazioni pratiche. In questo modo gestisci il rischio in modo intelligente, non solo reagendo alle minacce, ma anticipandole. Greenbone garantisce una sicurezza proattiva, dinamica e scalabile, facile da integrare in qualsiasi infrastruttura IT in aziende di medie e grandi dimensioni.

OPENVAS SCAN

Sicurezza per aziende ed enti pubblici

Analisi avanzata del rischio informatico e assoluta conformità normativa attraverso soluzioni su misura. Scegli una delle coperture di vulnerabilità più complete e aggiornate del settore, optando fra appliance hardware o virtuali.

  • Oltre 180.000 test di vulnerabilità
  • Miglior tasso di rilevamento sul mercato
  • Per aziende di ogni dimensione
Maggiori informazioni

OPENVAS REPORT

Vulnerability management di nuova generazione

OPENVAS REPORT ti offre una panoramica a 360° di tutti i tuoi asset, aggregando in modo intuitivo e strutturato in un’unica dashboard i risultati di tutte le scansioni OPENVAS. In questo modo proteggi in modo rapido ed efficace anche le reti più estese.

  • Panoramica completa sullo stato della sicurezza
  • Approfondimenti mirati
  • Valutazioni rapide
Maggiori informazioni

OPENVAS BASIC

La soluzione entry-level per piccole imprese o utenti singoli

Stai cercando una soluzione economica rendere i tuoi sistemi più sicuri? Greenbone Basic è quello che fa per te. Devi solo installarlo, scansionare il sistema e agire di conseguenza.

  • Ideale per piccole aziende
  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • 100% conforme al GDPR
Maggiori informazioni

Affidati agli esperti della gestione innovativa delle vulnerabilità!

  • Greenbone offre la più ampia copertura di vulnerabilità a livello mondiale.
  • Le nostre soluzioni racchiudono oltre 15 anni di esperienza in ricerca e sviluppo.
  • Greenbone è il sistema di vulnerability management open source più utilizzato al mondo.
  • Oltre 15 anni di collaborazione con il BSI (Ufficio Federale tedesco per la Sicurezza Informatica) assicurano il rispetto dei più alti standard di sicurezza.

 
Prec Prec Prec Succ Succ Succ
123456

Threema GmbH
Daniel Steiner, System Engineer

“La sicurezza e la protezione dei dati sono fondamentali per la nostra azienda. Dobbiamo quindi garantire uno standard di sicurezza elevato sui nostri server. La privacy è molto importante per noi, perciò preferiamo soluzioni on-premise rispetto a quelle basate sul cloud. Greenbone Enterprise esegue scansioni di sicurezza periodiche su tutti i nostri server, mentre con “Greenbone Enterprise Feed” siamo sicuri di individuare le vulnerabilità attuali.”

Threema è la soluzione di messaggistica istantanea sicura più usata al mondo. Con oltre dodici milioni di utenti, tra cui più di tre milioni di clienti business, l’azienda svizzera offre servizi progettati per garantire protezione ed efficienza nella gestione dei dati. Nessun altro servizio di messaggistica garantisce lo stesso livello di sicurezza, minimizzazione dei metadati e riservatezza.

Visita il sito web

JobRad GmbH
Thomas Goch, System Engineer

“Abbiamo iniziato da poco a usare Greenbone Cloud Service. Grazie a questo strumento di vulnerability management basato sul cloud sappiamo che i nostri dati sensibili sono al sicuro, nel pieno rispetto del Regolamento europeo sulla privacy. Inoltre, Greenbone Cloud Service è ottimo in termini di flessibilità e scalabilità, due aspetti che si sono rivelati fondamentali per la crescita della nostra azienda. Consiglio questo strumento a tutte le organizzazioni che desiderano rafforzare la sicurezza in modo efficace e affidabile.”

“Portiamo le persone in sella.” Fondata nel 2008 a Friburgo, una delle città tedesche più bike-friendly, JobRad ha da sempre l’obiettivo di introdurre la bici come valida alternativa all’auto aziendale in tutta la Germania.

Visita il sito web

Niels-Stensen-Kliniken
Andreas Lockau, responsabile del reparto IT e tecnologia medica (MIT)

"Per noi, la sicurezza informatica non è un intervento occasionale, ma un processo continuo e strategico. Grazie alla soluzione fornita da Greenbone, monitoriamo costantemente i nostri sistemi, individuando e mitigando tempestivamente ogni possibile vulnerabilità e riducendo i rischi informatici. In questo modo abbiamo potenziato notevolmente il nostro Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS), integrato con una soluzione SIEM e un SOC. Così tuteliamo in modo sostenibile i dati sensibili dei pazienti e rafforziamo la resilienza digitale dell’infrastruttura IT della nostra clinica."

Le cliniche Niels-Stensen rappresentano la più grande rete sanitaria della regione Osnabrück-Emsland, in Bassa Sassonia. L’associazione comprende ospedali somatici, cliniche specializzate in psichiatria, psicosomatica e psicoterapia, strutture di assistenza sia a lungo che a breve termine, oltre a un importante centro di formazione per le professioni sanitarie. A queste realtà si aggiungono anche centri di assistenza medica specialistica.

Visita il sito web

ADN Distribution GmbH
Hermann Ramacher, Direttore Generale

“Grazie alle sue prestazioni nettamente superiori rispetto alla concorrenza, Greenbone è la soluzione di punta per il vulnerability management in ADN. Apprezzo molto la collaborazione: è come se parlassimo la stessa lingua. Per noi, in quanto distributori, questo è un enorme valore aggiunto.”

Come distributore di soluzioni informatiche, service provider e fornitore di prodotti tecnologici, ADN Distribution GmbH collabora con oltre 6.000 rivenditori specializzati, aziende di servizi IT e managed service provider in Germania, Austria e Svizzera. L’azienda unisce un portfolio avveniristico a soluzioni IT all’avanguardia in settori come servizi cloud, cyber security, infrastrutture per data center, comunicazione unificata (UCC) e spazi di lavoro digitalizzati.

Visita il sito web

ALSO Deutschland GmbH
Mike Rakowski, Direttore generale

“Accanto a strumenti di sicurezza reattivi come i firewall, i prodotti Greenbone sono la soluzione ideale per il nostro portfolio aziendale. Hanno una qualità e a prestazioni eccellenti che hanno saputo conquistare noi e i nostri partner. Grazie alla collaborazione professionale con il team di Greenbone, intravediamo grandi opportunità di fatturato sul mercato tecnologico.”

ALSO è un provider tecnologico leader nel settore ICT, attualmente attivo in 29 paesi europei e, tramite partner PaaS, in 144 paesi a livello globale. L’ecosistema ALSO comprende una rete di 120.000 rivenditori a cui vengono forniti hardware, software e servizi IT da oltre 700 distributori in più di 1450 categorie di prodotto.

Visita il sito web

Michael Wessel Informationstechnologie GmbH
Michael Wessel, Direttore generale

“La sicurezza delle reti informatiche dei nostri clienti è una priorità assoluta per noi. Per questo apprezziamo la qualità e l’affidabilità di Greenbone, oltre ai suoi prodotti e servizi. Siamo davvero contenti di proseguire questa fruttuosa collaborazione e di unire le forze per combattere le vulnerabilità nei sistemi informatici.”

Michael Wessel Informationstechnologie GmbH è un fornitore indipendente di servizi che offre un ampio spettro di soluzioni tecnologiche IT. Aiutano le imprese di ogni settore a migliorare le prestazioni grazie a consulenze mirate, soluzioni digitali e servizi IT professionali.

Visita il sito web

Newsletter di Greenbone

Ricevi aggiornamenti esclusivi e consigli di cybersecurity.

Iscriviti ora

Il nostro servizio: personale, competente e sempre al posto tuo

Dietro ogni servizio Greenbone trovi persone in carne e ossa: professionisti con esperienza, competenza e la volontà di aiutarti a crescere davvero. Che si tratti di webinar, formazione personalizzata per i partner o supporto tecnico, il nostro approccio è sempre ascoltare, capire e trovare la soluzione migliore per te. Per Gremendone l’assistenza non è un extra, ma una promessa: la vera sicurezza nasce dall’unione tra tecnologia all’avanguardia e relazioni umane solide.

Web app scanning service

Leuchtender grüner Würfel mit Netzwerkmustern – Symbol für Pentesting und Sicherheitsprüfung von Webanwendungen

Proteggi le tue applicazioni web dalle ultime minacce con il nostro servizio di scansione dedicato. Testiamo tutte le 10 principali vulnerabilità OWASP, offrendo risultati precisi, validati manualmente e con una chiara priorità d’intervento.

Scopri di più

Webinar

Partecipa ai nostri webinar per restare sempre aggiornato sulle ultime tendenze della sicurezza informatica. Conosci le nuove vulnerabilità e scopri come si evolvono le nostre soluzioni.

Scopri di più

Assistenza

Supporto personalizzato in tedesco e inglese, con garanzia completa sull’hardware, test di vulnerabilità aggiornati quotidianamente e aggiornamenti software regolari.

Scopri di più

Partner

Ai nostri partner offriamo condizioni vantaggiose, supporto tecnico dedicato e formazione personalizzata per aiutarli a conoscere, promuovere e utilizzare al meglio le nostre soluzioni.

Scopri di più

FAQ

Chi è Greenbone?

Greenbone è stata fondata nel 2008 da esperti riconosciuti nei settori della sicurezza delle reti e degli open software. Il nostro obiettivo è sviluppare prodotti e soluzioni per evitare attacchi all’infrastruttura delle tue reti informatiche.

Come? Riconosciamo le vulnerabilità prima degli hacker. Il white box testing trasparente è essenziale per garantire la sicurezza. La nostra soluzione chiavi in mano è ideale sia per le PMI che per le aziende Fortune 500 con criticità informatiche.

Qual è il vostro approccio?

Adottiamo un approccio completo per minimizzare i rischi e gestire quelli derivanti dalle vulnerabilità del sistema. Greenbone è la prima azienda a offrire una soluzione di vulnerability management 100% open source. Con la nostra soluzione di white box testing puoi prevenire i rischi associati all’uso di sistemi proprietari di analisi delle vulnerabilità, proteggendo infrastrutture informatiche critiche.

Greenbone si impegna all’interno della comunità open source globale e multietnica,adottando un approccio cooperativo. Operiamo secondo il concetto del dare e avere reciproco, basandoci anche sui  processi di sviluppo collaborativi tipici dell’open source.

Come funzionano i nostri prodotti?

La nostra tecnologia è disponibile in due varianti:  Greenbone Enterprise Appliances e Greenbone Cloud Service. Si tratta di soluzioni chiavi in mano per la scansione delle vulnerabilità.

Greenbone Enterprise Appliances sono disponibili come hardware o in forma virtuale. Sono composte dal Greenbone Operating System (GOS), un servizio di scansione, l’interfaccia web e, nel caso delle soluzioni hardware, un hardware speciale.

Greenbone Cloud Service è una soluzione SaaS che invia richieste di scansione nel cloud a Greenbone Scan Cluster.

Sia Greenbone Enterprise Appliances che Greenbone Cloud Service utilizzano la nostra tecnologia di base: Greenbone Enterprise Feed. Si tratta di una raccolta di test di vulnerabilità (in inglese “vulnerability test” o “VT”) per individuare falle di sicurezza conosciute o potenziali in tutti gli elementi attivi della tua infrastruttura informatica: PC desktop, server, soluzioni e componenti intelligenti come router o prodotti VoIP.

Esistono soluzioni alternative o sostitutive?

Rispetto ad altre soluzioni di sicurezza, con il vulnerability management esamini la tua infrastruttura informatica dall’esterno, con uno sguardo simile a quello di un potenziale hacker. Lo scopo è individuare ogni vulnerabilità nella tua infrastruttura. E E non è finita qui: la nostra soluzione include modalità e processi per la risoluzione. Nessun’altra alternativa offre lo stesso livello di funzionalità e completezza.

Come si acquistano i nostri prodotti?

Qui trovi il modulo per inviarci una richiesta sui prodotti.

Quali sono le differenze tra il Greenbone Enterprise Feed e il Greenbone Community Feed?

Qui trovi le differenze principali tra l’abbonamento a pagamento a Greenbone Enterprise Feed e la soluzione gratuita Greenbone Community Feed.

Quali sono le differenze tra Greenbone Enterprise Appliances e l’installazione autonoma di Greenbone Community Edition?

Qui trovi le differenze principali tra le Greenbone Enterprise Appliances (collegate a Greenbone Enterprise Feed) e l’installazione autonoma di Greenbone Community Edition.

È possibile testare come funziona la scansione delle vulnerabilità?

Puoi testare gratis il nostro prodotto di base per piccole imprese, Greenbone Basic per 14 giorni. Anche per Greenbone Cloud Service è disponibile una versione di prova.

Le soluzioni Greenbone rispettano l’articolo 202c sugli hacker del codice penale tedesco (StGB)?

La produzione e la diffusione di software di sicurezza non è un atto punibile per legge secondo l’articolo 202c del codice penale tedesco, detto anche “articolo sugli hacker”. La Corte costituzionale federale della Germania lo ha chiarito in modo esplicito con la decisione 2 BvR 2233/07 del 18/05/2009. Secondo la visione della Corte, sono punibili per legge solo la produzione e la diffusione di programmi informatici progettati specificamente per spiare o intercettare dati, secondo gli articoli 202a e 202b del codice penale tedesco. La punibilità richiede che il software sia stato creato allo scopo specifico di commettere tali reali. Non è sufficiente che un programma possa essere utilizzato per commettere reati informatici. Il nostro software è stato sviluppato ed è utilizzato per scopi di sicurezza, quindi non è interessato da quanto descritto nell’articolo 202c del codice penale tedesco (StGB).

L’uso delle soluzioni Greenbone è compatibile con il GDPR?

Il nostro sistema scansiona solo l’ambiente definito dagli utenti delle soluzioni virtuali o hardware per individuare potenziali vulnerabilità. Chi utilizza il servizio stabilisce lo scopo e quindi l’infrastruttura da scansionare, sapendo che il sistema si limita a verificare le reti aziendali e non i dati personali (trovi una definizione completa nella nostra Informativa sulla privacy). Le informazioni ottenute dalle scansioni restano esclusivamente sotto il controllo degli utenti delle soluzioni. Nessun dato è trasmesso all’azienda produttrice o a terzi. Inoltre si può verificare che l’ambiente definito rispetti le linee guida sulla conformità per avere la certezza che tutti i componenti integrati nel sistema soddisfino i requisiti necessari.

Qual è la differenza tra vulnerability management e vulnerability assessment, e tra penetration test e soluzioni IDS, IPS e firewall?

Una differenza sostanziale rispetto ad antivirus, installazioni IDS/IPS e firewall risiede nella prospettiva.

Questi sistemi si focalizzano sugli schemi di attacco, con uno sguardo dall’interno verso l’esterno. Al contrario, il vulnerability management dell’infrastruttura informatica adotta una prospettiva opposta, analizzando la rete dall’esterno verso l’interno, proprio come farebbe un hacker.

Anche i penetration test adottano la stessa prospettiva, ma con una differenza cruciale: questo test rappresenta un tentativo concreto di penetrare nella rete aziendale e di prenderne il controllo. Se si raggiunge l’obiettivo, il penetration test si conclude senza intervenire su altre vulnerabilità. Al contrario, il vulnerability management è pensato per rilevare ogni singola vulnerabilità.

Mentre il vulnerability assessment è un’analisi una tantum della situazione di sicurezza di un’infrastruttura IT, il vulnerability management è un processo continuo che migliora costantemente il livello di sicurezza.

Perché il vulnerability management migliora il livello di sicurezza?

Il vulnerability management riduce drasticamente la superficie d’attacco dell’infrastruttura informatica aziendale, permettendo di concentrare altre soluzioni di sicurezza informatica (IDS/IPS e firewall) sugli hotspot vreali. Queste soluzioni ricevono informazioni sulle vulnerabilità critiche. Il processo di vulnerability management dà priorità alle vulnerabilità secondo standard condivisi (SCAP) e ai fattori aziendali specifici, per poi eliminarle o disinnescarle in  modo allineato con i processi critici dell’impresa. Idealmente, questo processo è integrato in un quadro di sicurezza informatica più ampio.

Qual è il livello di compatibilità del vulnerability management con IDS/IPS e altri prodotti di sicurezza?

Il vulnerability management è un elemento essenziale di un’infrastruttura di sicurezza informatica e complementa gli altri componenti.

Durante l’installazione e in seguito con il funzionamento è importante configurare correttamente le soluzioni IDS/PS (che possono essere basate su rete, host o impostate come NBA, ovvero come Network Behaviour Analysis). Per un sistema NBA, ad esempio, è necessario sviluppare una linea di base, definendo valori limite per attività come il port scanning e i tentativi di login, nonché blacklist e whitelist per indirizzi IP e nomi utente, oltre alle impostazioni di allarme.

Importando i risultati della scansione delle vulnerabilità è possibile ottimizzare nettamente la messa a puntodel sistema. Grazie alle informazioni raccolte, si possono affinare le risorse di un IDS/IPS per prendere decisioni più tempestive e mirate sulle azioni necessarie e sui messaggi di allarme, riducendo i falsi positivi.

Inoltre, le tecniche di evasione degli attacchi, come il sovraccarico della banda larga o l’oscuramento, unite alla difficoltà degli IDS/IPS nel riconoscere attacchi lenti e mirati, limitano l’efficacia di queste soluzioni. Con la sua capacità di ridurre significativamente la superficie d’attacco, il vulnerability management offre l’integrazione necessaria per affrontare efficacemente queste problematiche.

Prodotti e soluzioni

  • OPENVAS SECURITY INTELLIGENCE
  • OPENVAS SCAN
  • OPENVAS REPORT
  • OPENVAS BASIC
  • Greenbone Cloud Service
ISO9001-IT

Risorse e assistenza

  • FAQ
  • Garanzia
  • Eventi
  • Cyber Resilience Act
  • Sicurezza delle informazioni
ISO27001-IT

Chi siamo

  • Chi è Greenbone
  • Gruppo Greenbone
  • Informazioni di licenza
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni
ISO14001-IT

Contattaci

  • Contatti
  • Acquista
  • Newsletter
  • Partner
  • Note legali

Community

  • Portale community
  • Forum community
© Copyright - Greenbone AG 2020-2025
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Mail
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto