Chi lavora nel settore della sicurezza informatica non deve necessariamente sapere cos’è il Common Security Advisory Framework (CSAF). Tuttavia, capire come funziona una piattaforma di vulnerability management può aiutare a capire come si stanno evolvendo le soluzioni di nuova generazione e quali vantaggi presenta la gestione delle vulnerabilità automatizzata. In questo articolo scopriremo cos’è il CSAF […]
https://www.greenbone.net/wp-content/uploads/Gb_New-logo_horizontal_head.png00Joseph Leehttps://www.greenbone.net/wp-content/uploads/Gb_New-logo_horizontal_head.pngJoseph Lee2024-07-23 07:57:482025-02-25 13:19:53Cos’è il Common Security Advisory Framework 2.0 e come automatizza il vulnerability management
In che modo l’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando la sicurezza informatica? Questa tecnologia renderà il mondo digitale più sicuro o lo esporrà a nuovi rischi? Questi interrogativi sono stati al centro di una stimolante discussione alla “Conferenza di Potsdam per la Sicurezza Informatica Nazionale 2024”. Ho avuto il privilegio di esplorarli insieme alla Prof.ssa Sandra […]
Nel 2024 si stima che il è stato di 9,5 trilioni di dollari. Secondo il un singolo attacco provoca in media 4,88 milioni di dollari di danni economici alla vittima e, mentre le aziende statunitensi subiscono oltre il doppio dei danni rispetto alla media globale, le imprese italiane sono in linea con i valori medi. […]
https://www.greenbone.net/wp-content/uploads/Gb_New-logo_horizontal_head.png00Joseph Leehttps://www.greenbone.net/wp-content/uploads/Gb_New-logo_horizontal_head.pngJoseph Lee2024-05-29 07:58:012025-02-25 13:46:59Un approccio proattivo alla cybersicurezza diminuisce i costi in caso di fuga di dati
Cos’è il Common Security Advisory Framework 2.0 e come automatizza il vulnerability management
BlogChi lavora nel settore della sicurezza informatica non deve necessariamente sapere cos’è il Common Security Advisory Framework (CSAF). Tuttavia, capire come funziona una piattaforma di vulnerability management può aiutare a capire come si stanno evolvendo le soluzioni di nuova generazione e quali vantaggi presenta la gestione delle vulnerabilità automatizzata. In questo articolo scopriremo cos’è il CSAF […]
IA e cybersecurity: la promessa dell’intelligenza artificiale
Blog, EventiIn che modo l’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando la sicurezza informatica? Questa tecnologia renderà il mondo digitale più sicuro o lo esporrà a nuovi rischi? Questi interrogativi sono stati al centro di una stimolante discussione alla “Conferenza di Potsdam per la Sicurezza Informatica Nazionale 2024”. Ho avuto il privilegio di esplorarli insieme alla Prof.ssa Sandra […]
Un approccio proattivo alla cybersicurezza diminuisce i costi in caso di fuga di dati
BlogNel 2024 si stima che il è stato di 9,5 trilioni di dollari. Secondo il un singolo attacco provoca in media 4,88 milioni di dollari di danni economici alla vittima e, mentre le aziende statunitensi subiscono oltre il doppio dei danni rispetto alla media globale, le imprese italiane sono in linea con i valori medi. […]